
Christian Russano
Chitarra
Dopo aver iniziato i suoi studi con Maurizio Brunod e frequentato le master class con Ralph Towner, Ferenc Snetberger, Roberto Cecchetto, Arve Henriksen, Jan Bang, Anthony Braxton e Guido Mazzon si laurea con il massimo dei voti in chitarra Jazz con la supervisione di Furio di Castri, presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Le sue performance si distinguono per la ricerca timbrica, gestuale, e l’uso creativo delle nuove tecnologie applicate al suono mediante l’utilizzo di effettistica. Le contaminazioni presenti, strizzano l’occhio a musicisti come David Torn, Bill Frisell, Arve Henriksen e Eivind Aarset.
Nel 2012 co-fonda i Satoyama composto da Luca Benedetto alla tromba, al contrabbasso Marco Bellafiore e alla batteria Gabriele Luttino. In questa formazione i Satoyama si esibiscono in Italia e all’estero con la loro proposta musicale originale. Hanno all’attivo già due dischi, accolti molto favorevolmente sia dalla critica che dal pubblico.
Nel 2017 sono stati invitati dal Ministero della Cultura Svedese per presentare il loro ensemble in molte città della Scandinavia. Hanno attiva una collaborazione con la pittrice Lavia Lin di Shangai e in questa formazione si esibiscono in Italia e a Berlino. I Satoyama vincono nel 2014 un concorso per comporre la colonna sonora per il cortometraggio portoghese “Undisclosed”. Vincono anche il contest di Barolo Jazz, come migliore band Piemontese (2014) e il contest tenuto da Novara Jazz come miglior band Nord Italiana(2017). Inoltre in qualità di esecutore collabora con il progetto Torino Performing Orchestra, diretto da Johnny Lapio e affiancato da musicisti come Pasquale Innarella, Carlo Actis Dato, Eugenio Colombo e Daniele Cavallanti.
E’ docente presso la scuola SuonoGestoMusicaDanza di Aosta, Guitare Actuelle di Torino e Music Studio d’Ivrea.