SuonoGestoMusicaDanza è una scuola di musica e danza che nasce ad Aosta nel 2005 da un’idea di Matteo Cigna, già impegnato all’epoca nel progetto Mamima Swan.
La scelta particolare del nome – SuonoGestoMusicaDanza è volutamente scritto tutto attaccato, ma noi lo abbreviamo spesso nel più comodo SGMD – è dovuta alla convinzione che queste e altre arti possano e debbano abbracciarsi, sovrapporsi, unirsi in un unico organico artistico. Il Suono e il Gesto come esperienze creative, vere e proprie forme d’Arte che coinvolgono tutto ciò che può preparare alla Musica e alla Danza, ma non solo, perché l’offerta formativa della scuola negli anni si è arricchita con laboratori, attività e lezioni uniti dal comune denominatore della libertà espressiva.
LA SEDE
Dal 2005 la scuola ha sede in Regione Tzambarlet, tra il polo sportivo di Aosta, i nuovi magazzini e i capannoni delle attività artigianali, e si presenta al pubblico con la formula dell’Associazione Dilettantistico Sportiva e Musicale. I locali, distribuiti lungo una superficie di 300 metri quadri, sono arredati con l’idea di creare e offrire spazi ricchi di stimoli e accoglienti per tutta la famiglia, dal più piccino al più “grande”, permettendo di svolgere le diverse attività e lezioni, anche in contemporanea, grazie alla presenza di diverse sale.
LA NOSTRA MISSION
Il nostro obiettivo è di integrare molte discipline pensate e destinate a tutta la famiglia, dai più piccini agli adulti, con l’intento di emozionare e far crescere i nostri allievi all’interno del mondo dell’arte con passione, sincerità e serenità. Senza vincoli né limiti, il mondo dell’espressione artistica e dell’arte trova quindi spazio in una vera e propria scuola che diventa un contenitore di esperienze e d’incontri ricchissimi tra discipline, persone e generazioni. SGMD è quindi il luogo in cui bimbi, ragazzi e adulti s’incrociano confrontandosi, in cui si tengono corsi e laboratori, dove si studia e all’interno del quale si creano flussi tra varie discipline e modi di intendere l’arte. In poche parole, un luogo di scambio, progetto, costruzione e integrazione.